Come eliminare l’erba infestante dai carciofi




Piante infestanti nel campo di carciofi

News

Come eliminare l’erba infestante dai carciofi




Febbraio 14, 2021

Tra i nostri prodotti agricoli i carciofi sono forse quelli a cui dedichiamo maggiore impegno. Come sapete, li coltiviamo in campo aperto e, sebbene la pianta sembri robusta e forte, necessita di tanti sforzi perché sia sana e produca i suoi frutti senza fatica.
Per garantire questi risultati però, dobbiamo fare ricorso alla scerbatura manuale, ovvero quella tecnica fondamentale che serve a eliminare l’erba infestante attorno ai carciofi.

 

Leggi anche  -  La coltivazione dei carciofi nella nostra azienda agricola

 

La scerbatura delle malerbe intorno al carciofo

La scerbatura: una tecnica antica e sempre valida

Chi ha l’orto lo sa bene: l’erba infestante è nemica delle nostre piante di frutta e verdura perché le soffoca impedendone lo sviluppo. Per questo motivo non ci sono trucchi e segreti che possano far fronte a questo tipo di problema. L’unica soluzione valida resta la scerbatura, che consiste, molto semplicemente, nell’estirpare le erbacce a mano.

La pianta di carciofo dopo la scerbatura

 

Leggi anche  -  Stagionalità di frutta e verdura: un segreto antico millenni

 

In questi giorni, nella nostra azienda agricola a Diano Marina, ci siamo dedicati proprio a questo lavoro di manutenzione ordinaria. Muniti di guanti e tanta pazienza, abbiamo raggiunto le piante di carciofi più basse dove le malerbe erano già sviluppate, recidendole a mano. Questo perché l’altezza della pianta influisce sulla sua capacità di “difendersi” dall’azione infestante delle erbacce. Più la pianta è bassa, più le sarà difficile trarre il nutrimento necessario dal terreno se vi sono dei competitori così aggressivi come gramigna, romice, ecc. Alle piante più alte, invece, destineremo un trattamento speciale con una macchinetta apposita, non appena il terreno sarà più asciutto.

Nives ci spiega cos’è la scerbatura , perché è necessario liberare il terreno dalle erbe infestanti e qual è la differenza di trattamento delle piante di carciofi in base alla loro altezza.

Come vedete, il nostro lavoro necessita di competenze specifiche, ma non solo. Per ottenere dei buoni risultati, siamo convinti ci sia bisogno soprattutto di tanto amore e dedizione verso quelle piante che, generosamente, ci donano i frutti migliori. Del resto, ciò che ci chiedono in cambio è solo un po’ di cura e attenzione alle loro esigenze primarie.

 

Leggi anche  -  La coltivazione delle fave nel terreno all’aperto

 

Come sempre, la Natura ci offre degli insegnamenti semplici ma fondamentali, che noi apprendiamo umilmente e in silenzio. Cosa serve, davvero, per essere felici? Nutrimento, luce, respiro.

Una magia che vi suggeriamo di provare durante un soggiorno in uno dei nostri appartamenti a Diano Marina.

 

Ascolta tutti i podcast pubblicati sui nostri canali ufficiali:

Contattaci




Inserisci i dati per contattarci

Contattaci

ACCETTO TERMINI E CONDIZIONI DELLA Privacy Policy
* i campi sono obbligatori
Cosa vedere a San Bartolomeo al Mare: centro storico e spiagge

01

Aprile

Cosa vedere a San Bartolomeo al Mare: centro storico e spiagge

Scopri cosa fare e cosa vedere a San Bartolomeo al Mare: spiagge, centro storico, passeggiate vista ...
Il Carnevale di Diano Marina: tradizione, carri allegorici ed eventi da non perdere

19

Marzo

Il Carnevale di Diano Marina: tradizione, carri allegorici ed eventi da non perdere

Vivi la magia del Carnevale di Diano Marina: sfilate, carri allegorici e divertimento per tutte le e ...
Diano Castello: il borgo fortificato dalla bellezza antica

17

Febbraio

Diano Castello: il borgo fortificato dalla bellezza antica

Visita Diano Castello, il borgo medievale del Golfo Dianese: storia, eventi, tradizioni e cosa veder ...