Un bacino naturale, un'insenatura che si affaccia su uno specchio d'acqua cristallina. Stiamo parlando del Golfo Dianese, il territorio ˗ tra Capo Berta e Capo Cervo ˗ in cui si trovano gli appartamenti per le vacanze del nostro agriturismo, nella Riviera di Ponente.
Sono sette i comuni compresi nell’area del Dianese. Per raggiungerli è sufficiente percorrere la via Aurelia, l’antica via consolare che separa la zona a mare dall’entroterra, e seguire le indicazioni per i borghi nei dintorni. Ad ogni tornante è una festa per gli occhi. Diano Marina, San Bartolomeo al Mare e Cervo dominano la costa; mentre nell'entroterra del Golfo Dianese ˗ immersi tra gli ulivi e i tipici terrazzamenti in cui si sviluppano le produzioni agricole locali ˗ ci sorprendono le frazioni di Diano Marina e i vicini borghi medievali: Diano Castello, Diano San Pietro, Diano Arentino e Villa Faraldi.
San Pietro (o Evigno), Steria e Varcavello sono invece i torrenti che attraversano il Golfo. Prendi nota dei loro nomi: ti torneranno utili nelle escursioni tra le valli del territorio.
Non c’è un luogo che preferiamo più di un altro: ogni angolo del Golfo Dianese, dall’entroterra alla costa, ci racconta di casa.
I comuni e le frazioniIn questa sezione vogliamo guidarti in un viaggio alla scoperta dei meravigliosi scenari naturali che fanno di Diano Marina una delle mete privilegiate dal turismo outdoor. Non solo: ti accompagneremo tra i borghi dell’entroterra e le ricchezze storico-artistiche, nel cuore della Liguria più vera.
La Storia locale
Le categorie del Blog
News
Eventi
Territorio
Itinerari & Trekking
Produzione agricola
Storia locale
Scoprire la Riviera
08
Gennaio
04
Dicembre
13
Novembre
Informazioni
Inserisci i dati per contattarci
Contattaci