Azienda agricola a Diano Marina

Da cinquant'anni la nostra azienda agricola produce ortaggi a Diano Marina. Negli anni la produzione e le tecniche sono variate, ma il nostro obiettivo resta lo stesso: offrire un servizio di qualità al nostro territorio, con la vendita di frutta e verdura a chilometro zero.

Immagine di reperti storici nell’Azienda Agricola

Storia

La nostra azienda agricola nasce negli anni cinquanta grazie a nonno Pietro Capra, agricoltore piemontese che decise di stabilirsi a Diano Marina per avviare un frantoio. Questa attività fu attiva e florida fino agli anni settanta, quando si decise di implementare la coltivazione del basilico genovese DOP in serra.

La nostra storia
Immagine di prodotti coltivati nell’Azienda Agricola

Prodotti

La nostra produzione attuale trova nella coltivazione del basilico genovese DOP  l'attività principale, insieme al pomodoro “cuore di bue”. Nello stesso tempo, a seconda della stagione, garantiamo la vendita diretta di altri prodotti agricoli quali limoni, fave, carciofi, melanzane, peperoni e soprattutto, le nostre amate zucchine “trombette”.

I prodotti coltivati
Immagine della spiaggia invernale del Golfo Dianese

Territorio

Siamo a Diano Marina, in provincia di Imperia. Il suo territorio, compreso tra Capo Cervo e Capo Berta, è caratterizzato dalle tradizionali “fasce”, ancora oggi ricoperte di fitti oliveti e frutteti. In questa atmosfera dal sapore squisitamente mediterraneo, si immerge l'Agriturismo Le Girandole.

La mitezza del clima e il paesaggio incantato hanno fatto innamorare nonno Pietro Capra che negli anni cinquanta, dal Piemonte, decise di trasferirsi definitivamente nel ponente ligure. Lo stesso legame col territorio appartiene ai suoi eredi, noi figli e nipoti, che sentiamo il dovere di difendere, anche col nostro lavoro, la terra che generosamente ci concede i suoi frutti.

Il Golfo Dianese
Cosa vedere nel principato di Seborga: alla scoperta del borgo

22

Marzo

Cosa vedere nel principato di Seborga: alla scoperta del borgo

Scopri cosa vedere a Seborga e la storia del Principato. Immergiti nella cultura di questo borgo med ...
Visita ai musei di Triora: il Museo Etnografico e della Stregoneria e il Museo Civico e Diffuso

08

Gennaio

Visita ai musei di Triora: il Museo Etnografico e della Stregoneria e il Museo Civico e Diffuso

Scopri informazioni utili e il percorso di visita del Museo Etnografico e della Stregoneria di Trior ...
Visita a Laigueglia e alla Torre Saracena di Colla Micheri

04

Dicembre

Visita a Laigueglia e alla Torre Saracena di Colla Micheri

Scopri cosa vedere a Laigueglia, nel ponente ligure, e visita il borgo medievale di Colla Micheri co ...

Contattaci




Contattaci

ACCETTO TERMINI E CONDIZIONI DELLA Privacy Policy
* i campi sono obbligatori